• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Marta Cocco

Marta Cocco Copywriter

  • MARTA
  • WEB WRITER
  • STORYTELLING
  • EDITORIA
  • BLOG
  • CONTATTI

3 Novembre 2020 da Marta Cocco Leave a Comment

Contenuti in bottiglia

In realtà ho cercato di far entrare due schemini in uno. Qui gli argomenti sono 2: vino e uva. Quindi poi starà a te decidere come trattare entrambi o se preferisci concentrare tutto su di un argomento solo.

In ogni caso ti faccio l’elenco di ciò che potresti sfruttare:

  • che vino fai: bianco, rosso, rosato, con bollicine? E già qui hai abbastanza materiale per creare tanti contenuti diversi tra loro e da collegare ad altri argomenti?
  • che vitigni hai? Le loro differenze, come li curi, come affrontano le stagioni, la potatura etc…
  • dai la tua uva o il tuo vino a ristoranti, cantine, winebar, negozi di frutta? Dillo.
  • com’è il terreno dove sono le tue viti? Fronte mare, in montagna? E’ argilloso, sabbioso? Lo curi in un modo particolare e naturale?
  • vendemmia: anche qui hai tanto da dire. Cosa si utilizza, cosa si fa. Si può partecipare alla vendemmia di persona da esterni all’azienda?
  • Si può visitare la vigna o la cantina anche se non è tempo di vendemmia? Offri un qualcosa di esperenziale?
  • Quali difficoltà hai trovato nel coltivare la tua uva e nel fare il vino
  • Usi i lieviti durante la fermentazione dell’uva pigiata?
  • Come curi la tua uva? La potatura, gli innesti, come previeni e argini i danni dovuti alle malattie dell’uva.
  • Come è nata questa tua passione.
  • Coltivi solo uva da tavola o solo da vino?
  • Come si fa il vino? Lo possono fare tutti? Beh anche come non si fa…
  • E poi come lo conservi?
  • Non dimenticare il settore ricette!
  • Offri servizi a domicilio come assaggi, aperitivi da gustare a casa, nel quartiere, in condominio? Puoi sempre sentire qualcuno che produce formaggi e altri prodotti gastronomici per creare un qualcosa di unico.

Beh dai, sono spunti utili da cui partire. Possono sembrarti ovvi e semplici ma per chi non è del settore nulla è scontato.

Buon lavoro!

Ricordami perché devo sbattermi

Ti ricordo che sbatterti per fare contenuti sul tuo sito e sui social che hai scelto (può essere anche uno solo), ti aiuterà a farti conoscere e raggiungere in modo più diretto. Ricordati che sono una vetrina. E le vetrine migliori sono come il miele per gli orsi.

(Visited 22 times, 1 visits today)

Filed Under: Senza categoria

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

ARTICOLI POPOLARI

  • Ti spiego il mio lavoro con un esempio
  • Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

Ultimi articoli

Copyright 2018 Marta Cocco | All Rights Reserved Policy Privacy | Creato da: Bruce Design

Utilizziamo i cookie e tecnologie simili per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser per disabilitare i cookie.OkPrivacy policy