• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Marta Cocco

Marta Cocco Copywriter

  • MARTA
  • WEB WRITER
  • STORYTELLING
  • EDITORIA
  • BLOG
  • CONTATTI

9 Ottobre 2020 da Marta Cocco Leave a Comment

Contenuti filanti al gusto formaggio

Ho avuto l’idea di fare questo schema proprio mentre stavo mangiando una fetta di Casizzolu fritto (formaggio sardo fatto col latte di mucca) con sopra del miele all’asfodelo.

E visto che a pancia piena ragiono sempre meglio, ecco uno schema di contenuti per te che sei un casaro e crei formaggio artigianalmente.

Pront*? Apparec…ehm prendi appunti.

Contenuti formaggiosi da divulgare

  • quali tipi di formaggio crei?
  • le differenze tra i vari prodotti caseari?
  • come si fa il tipo di formaggio X? Puoi farlo vedere online o con lab dal vivo.
  • che utensili si usano per creare il formaggio?
  • hai animali che pascolano liberi e felici come le pernici? Mostrali assieme ai tipi di pascolo. Racconta dei nuovi nati, di com’è prendersi cura di loro.
  • il tuo formaggio ha avuto dei riconoscimenti? Non essere timid*, fai vedere su.
  • hai una rivendita o i tuoi formaggi si possono trovare nel negozio X o al mercato del venerdì mattina? Questo lo devi comunicare per forza.
  • descrivi come il sapore e i tipi di formaggio che crei, varia in base alla stagione e quindi a ciò che mangia il bestiame al pascolo.
  • con cosa si può abbinare il formaggio che realizzi? Qua partono le collaborazioni con chi produce miele, vino, birra, marmellate e confetture.
  • produci formaggi di forme o gusti particolari. Fai scattare l’acquolina in bocca con delle foto davvero foodporn.
  • per alcuni formaggi la stagionatura è il punto chiave, non puoi tralasciarla. Un pecorino stagionato 18mesi ha un gusto più forte e acuto di uno che ha meno di un anno.
  • ti occupi anche di formaggi o prodotti caseari privi di lattosio?
  • il tuo formaggio viene usato dagli chef di zona? Ottimo! Con uno spicchio mostrate 2 attività, ricette, abbinamenti…uuuhh una marea di contenuti.
  • fai consegna a domicilio o ti occupi di fare pacchi regalo con altri prodotti del territorio?
  • la categoria ricette non deve mancare, mi raccomando.
  • … e neanche come si conserva il formaggio, cosa che spesso si dà per scontata.
  • dimmi che fai delle giornate dove fai assaggiare ciò che crei perché ho già fame =D

Fare questo schema è stato abbastanza facile perché adoro mangiare. Ma sono sicura che c’è tanto altro da dire e puoi farlo solo tu.

Intanto puoi iniziare col prendere questa base di partenza 🙂

(Visited 150 times, 1 visits today)

Filed Under: Senza categoria

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

ARTICOLI POPOLARI

  • Di cosa puoi parlare se hai una pescheria
  • Esempio di Piano Editoriale per un'attività di frutta&verdura

Ultimi articoli

Copyright 2018 Marta Cocco | All Rights Reserved Policy Privacy | Creato da: Bruce Design

Utilizziamo i cookie e tecnologie simili per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser per disabilitare i cookie.OkPrivacy policy