• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Marta Cocco

Marta Cocco Copywriter

  • MARTA
  • WEB WRITER
  • STORYTELLING
  • EDITORIA
  • BLOG
  • CONTATTI

11 Dicembre 2018 da Marta Cocco Leave a Comment

Il potere dei contenuti

Chi crea contenuti accumula un tesoro

Nell’antichità ci si avvicinava al saggio del villaggio o all’oracolo per avere delle risposte e perché erano quelli che ne sapevano più di tutti su determinati argomenti. Ora, a seconda del dubbio o di cosa voglio sapere chiedo a Google, l’oracolo 2.0.

A dire il vero il web è pieno di oracoli. Ciascun settore ha il suo guru o gruppetto di persone che ne sa. Ed è giusto così. Tutto questo torrone introduttivo per dirti che in millemila anni di storia evolutiva la sostanza non cambia. Tramandiamo contenuti. Magari non stiamo attorno al fuoco a raccontarceli (male perché stare vicino al fuoco a chiacchierare è una figata) però abbiamo la possibilità di creare o leggere dei contenuti che si possono comunque tramandare.

I contenuti sono un tesoro molto potente. Hanno il potere di generare delle reazioni e far compiere delle azioni. Se sono fatti bene vien voglia di condividerli, di studiarli e leggerli più volte. Se sono fatti male, ma quel male che sembra fatto bene apposta, pure.

A quanto pare per scriverli sul web le lettere ti devono scappare dalle dita come quando ti scappa la pipì. Appena vedi un’immagine, o devi scrivere un post su di un qualcosa o due righe per vendere un prodotto o un servizio, devi avercele già sulla punta dei polpastrelli sennò non sei portato per questo mestiere. E credetemi non è un qualcosa di facile. C’è chi nasce fortunato con questo dono, e chi invece deve studiare e applicarsi tutti i giorni.

Ad ogni modo a prescindere dal fatto che ti scappi da scrivere o sia un panettiere, un pasticcere, vendi case, sei un medico, crei siti, hai un’azienda di qualunque tipo i contenuti ti aiuteranno a vendere e a guadagnare. Non aspettare che il primo contenuto realizzato sia perfetto, inizia a farlo e basta. Rifinirai la tecnica pian piano e studiando anche qualcuno del tuo ramo che già lo fa. NON copiare, prendi ispirazione. I contenuti ti aiuteranno a conquistare la fiducia verso il pubblico e verso dei possibili clienti oltre a ridurre le distanza con chi è dietro lo schermo.

Si vabbè ma cosa scrivo?

Cosa dire con i contenuti? Sfrutta la curiosità, le domande che si pone la sciura Maria tutti i giorni su di una possibile cosa del tuo settore. Oppure le notizie, prendi spunto da ciò che ti circonda. Ok, semplifico. Facciamo finta che tu sia una fioraia. Nel mentre che sto scrivendo queste parole mancano due settimane a Natale. Quindi puoi scrivere un articolo dove parli delle classiche stelle di natale e come tenerle belle fresche durante le feste, come trattarle dopo le feste, il rinvaso, la luce cose così. Stessa cosa per l’albero di Natale. Visto che il tuo è un lavoro da una parte legato alle stagioni, puoi fare un lavoro stupendo legato a questo oppure scegliere di parlare solo di piante grasse.

Insomma, purché ne parli! Non ti piace scrivere e preferisci far vedere come si fa? No problem, basta un telefono. Fai un video di come si rinvasa la stessa di Natale ed ecco creato un contenuto. Tadaaa! In questo modo la sciura Maria potrebbe contattarti per un lavoro specie se per il tuo articolo scegli il titolo giusto.

E dove li metto?

Se hai una pagina social sfruttala. Se hai un sito meglio ancora, così le visite verranno sul tuo sito e non sulla pagina social. Il che gioca a tuo vantaggio perché ricevendo delle visite sul tuo sito, Google ti potrebbe notare e i clienti ti possono trovare più facilmente anche online. Metti che qualcuno cerca fioraia a (tua città), ed ecco che esce la pagina di un tuo articolo che riporta al tuo sito. Qua, chi ti sta cercando, vede la via del tuo negozio o un modo per contattarti. Ed ecco che hai appena assistito a come ti trovano i possibili nuovi clienti. Ora hai capito perché ti dico chi crea un contenuto crea un tesoro e perché hanno un potere grande così?!

Ma io non so scrivere

In questo caso puoi scegliere di fare video o audio o farti scrivere il contenuto da altri tipo me. Io ho detto di farlo tu perché chi meglio di te conosce il tuo mestiere e tutto quello che ci gravita attorno?! Però mi rendo conto che non sempre si ha il tempo per farlo. In ogni caso il tuo aiuto e il tuo sapere sarà fondamentale per parlare di alcune cose e per aiutarmi a stendere un calendario con gli argomenti da trattare e che interessano di più. Ricordati, non sottovalutare la potenza dei contenuti.

(Visited 21 times, 1 visits today)

Filed Under: Senza categoria

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

ARTICOLI POPOLARI

  • Ti spiego il mio lavoro con un esempio
  • Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

Ultimi articoli

Copyright 2018 Marta Cocco | All Rights Reserved Policy Privacy | Creato da: Bruce Design

Utilizziamo i cookie e tecnologie simili per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser per disabilitare i cookie.OkPrivacy policy