Poco fa ero in veranda quando ho sentito una coppia che litigava. Uno dei due aveva sbagliato nel fare la spesa.
Ti avevo detto di comprare i piatti piani. Hai preso quelli fondi! Ricordi la frase che ti ho detto in macchina prima di scendere?: non comprare i fondi ma i piatti piani
Loro discutono, io ti dico che…
E mentre loro vanno avanti a litigare facendo emergere fatti da far invidia a una telenovelas brasiliana, mi è venuta in mente una cosa:
perché è nata l’incomprensione?
Quando scrivi o dici qualcosa a chi non ha la tua piena attenzione è facile che capisca aglio per cipolla.
Può capitare quando due persone sono vicine. Figurati quando una persona sta leggendo un post su di un blog o sui social quando è sul treno o in metropolitana e deve far attenzione a quando scendere. Oppure mentre ascolta un podcast mentre passeggia, è un attimo capire male.
Metodo easy
Il metodo più semplice per evitare che durante la fase di multitasking non si capisca ciò che stai leggendo è, rullo di tamburi, scrivere semplice e in modo breve. Ogni concetto, anche quello più difficile devi riuscire a scomporlo e renderlo più facile possibile per chi lo leggerà.
E’ un argomento vasto? Ok. Suddividilo in più post. Utilizza esempi e metafore per far in modo che nella mente di chi lo andrà a leggere si formino delle immagini. Lo aiuteranno a capire e a saldare nella mente ciò che ha letto.
In più cosa succede? Se scrivi in maniera diretta, che tutti capiscono, resterai impress*. Più persone vorranno leggerti. Alcune ti consiglieranno ad altri col classico:”oh ma lo sai che stamattina ho letto XWZ qui…” oppure ti verrà voglia di condividerlo e di contagiare qualcun altro con quel contenuto.
Altro metodo: lista della spesa
In alcuni casi il metodo migliore per scrivere dei concetti diretti che arrivino subito al dunque è: la lista della spesa. Non vuoi fare la lista? Punta su qualcosa di molto sintetico e di comprensione diretta, è l’ideale.
Riprendo l’esempio della coppia.
Se lei avesse detto:“prendi i piatti piani” al posto di “non prendere i piatti fondi ma quelli piani” al 90% lui sarebbe rientrato a casa con quelli e non ci sarebbe stato nessuna discussione.
Ricapitolando: sii diretto e semplice. Non si offende nessuno, anzi dai risposte e fai risparmiare tempo.
Lascia un commento